Visite Guidate:
Arte In Opera suggerisce a tutti i soci un ampio ventaglio di proposte didattiche non solo ai monumenti più conosciuti e famosi di Roma, ma anche nei tesori “nascosti” della città e non solo. L’Associazione infatti organizza visite guidate anche nella Provincia di Roma, nel Lazio e in tutta Italia per scoprire, in modo qualificato e piacevole, il patrimonio culturale del nostro Paese.
Le attività di Arte in Opera sono rivolte agli iscritti. Il contributo per il tesseramento annuale è di € 5; gratuito per chi ha compiuto 65 anni e per i minorenni
Laboratori didattici:
Arte in Opera propone ai ragazzi delle scuole elementari e medie un variegato programma di percorsi guidati, di laboratori e di programmi di edutainment in forma ludica e divertente. Per rendere le prime esperienze nell’arte e nell’archeologia un’esperienza avventurosa e giocosa, L’Associazione usa metodi di didattica semplice e mirata a suscitare l’interesse dei più piccoli: attività manuali, caccia a tesori nascosti, giochi storici e laboratori sperimentali per scoprire luoghi, usi e costumi del nostro passato in modo curioso e piacevole.
Gite:
Arte in Opera organizza gite giornaliere ma anche percorsi più complessi per scoprire gli innumerevoli tesori di cui il nostro Paese è ricco. L’idea che sottende a questi nostri progetti è quella di mettere in contatto glia archeologi e storici dell’Arte con gli appassionati della materia realizzando viaggi altamente qualificati ed estranei ai normali circuiti turistici.
Ricordiamo che per partecipare alle attività di Arte in Opera è necessario associarsi. Il contributo annuale per il tesseramento è di € 5, gratuito per i minorenni e per chi ha compiuto 65 anni.