Archivi categoria: Visite in programma
Sabato 28 maggio 2022, ore 12.30. Mausoleo di Augusto
“Tam vicina iubent nos vivere mausolea, cum doceant, ipsos posse perire deos” “Il Mausoleo di Augusto, qui vicino, mi ordina di vivere, insegnandomi che anche gli dei possono morire”. (Marziale)
Domenica 15 maggio 2022, ore 15. Casa dei Cavalieri di Rodi
La Casa dei Cavalieri di Rodi è il risultato di una plurisecolare stratificazione di monumenti sull’area che in età imperiale ospitava il Foro di Augusto. Nel X secolo l’area del Foro, ormai abbandonata fu occupata da una comunità di monaci … Continua a leggere
Sabato 30 aprile 2022, ore 16:30. Via Sistina
Si chiamava Strada Felice perchè fortemente voluta da Felice Peretti, ovvero Papa Sisto V e arrivava fino a Santa Croce in Gerusalemme. Oggi, con questo nome, si identifica solo il rettifilo che congiunge Trinità dei Monti a Piazza Barberini. Un … Continua a leggere
Sabato 23 aprile 2022, ore 16:30. Via della Lungara
La “Via Recta”, così chiamata un tempo via della Lungara , gemella di via Giulia, era considerata una delle più belle strade della Città di Roma e collegava il quartiere Trastevere a san Pietro. Ancora oggi si possono ammirare scorci … Continua a leggere
Sabato 9 aprile 2022, ore 11:30. Casino dell’Aurora, palazzo Pallavicini Rospigliosi
Il Casino dell’Aurora, situato al centro di un giardino pensile che è ora parte del palazzo Pallavicini Rospigliosi, fu eretto per volontà del cardinale Scipione Borghese tra il 1612 e il 1614. Costruito su progetto dell’architetto fiammingo Giovanni Vasanzio sulle … Continua a leggere
Domenica 6 febbraio 2022, ore 15:40. Mostra” I COLORI DEI ROMANI” alla Centrale Montemartini
La mostra presenta al pubblico un’ampia selezione di mosaici, capolavori delle collezioni capitoline poco conosciuti al grande pubblico. E’ uno spaccato della società romana in un ampio periodo compreso tra il I secolo a.C. e il IV d.C, quando le ricche … Continua a leggere
Domenica 30 gennaio 2022, ore 15.15. Santa Maria della Vittoria e l’Estasi di Santa Teresa
Battaglia della Montagna bianca, presso Praga, l’8 novembre 1620. L’esercito cattolico attraversa un momento critico ed intervenne Padre Domenico di Gesù e Maria, cappellano generale dell’esercito. Appesa al collo aveva un’immagine che rappresentava Maria in adorazione del Bambino. Dal ritratto … Continua a leggere
Domenica 23 gennaio 2022, ore 15:30- Basilica di Santa Maria in Montesanto
Santa Maria in Montesanto e la vicina Santa Maria dei Miracoli sono conosciute come le “chiese gemelle”. Furono ideate dal Rainaldi come costruzioni simmetriche, ma per problemi di spazio, hanno diverse planimetrie e cupole, anche se dalla piazza appaiono identiche … Continua a leggere
Sabato 15 gennaio 2022, ore 15:00. Basilica di Santa Maria degli Angeli e dei Martiri
Mons. Antonio del Duca, nel 1541, ebbe una visione: una luce che nasceva dalle Terme di Diocleziano e che avvolgeva sette martiri: Saturnino, Ciriaco, Largo, Smaragdo, Sisinnio, Trasone e Marcello papa. Si adoperò immediatamente per erigere una chiesa dedicata ai sette … Continua a leggere