Category Archives: Visite in programma
Sabato 16 gennaio 2021, ore 10:15. Santa Pudenziana
Situata lungo il tracciato dell’antico Vicus Patricius, S. Pudenziana è una delle più antiche chiese titolari di Roma, costruita probabilmente nel IV secolo nel luogo dove, secondo la tradizione, sorgeva la casa del senatore Pudente, padre delle sante Prassede e Pudenziana. La … (altro… )
Domenica 10 gennaio 2021, ore 11:00. Il Foro Boario
Arte in opera ha il piacere di invitarvi alla visita guidata volta a scoprire i luoghi più antichi della Città Eterna. Inizieremo il percorso archeologo dal Circo Massimo, nella valle Murcia, il cui nome deriva da Murcia, divinità arcaica venerata … (altro… )
Buone Feste a tutti voi! Ci vediamo a gennaio 2021 ! E’ disponibile il nuovo programma, cliccando su” Calendario visite”
Sabato 31 ottobre 2020 – ore 15:00 – Passeggiata per l’Iseo Campense
Le chiese di sant’Ignazio, di santa Maria sopra Minerva, di santo Stefano del Cacco, cosa hanno in comune? Sono state costruite dove nel 43 a.C. vi era il grande Iseo Campense, l’antico luogo di culto, dedicato alla dea Iside e … (altro… )
Domenica, 25 ottobre 2020, ore 10:30. Villa dei Quintili
Questa maestosa residenza suburbana di epoca imperiale sorgeva lungo l’Appia Antica sulla quale si apriva con un ingresso monumentale. Attraverso alcune condutture in piombo scoperte durante le indagini archeologiche è stato possibile risalire ai nomi dei proprietari, Sesto Quintilio Condiano … (altro… )
Sabato 17 ottobre 2020, ore 15:00. Santa Maria della Pace
Santa Maria della Pace, nota agli inizi del ‘400 col nome di Sant’Andrea de Aquariciariis , fu ricostruita da papa Sisto IV e dedicata alla Vergine in seguito ad evento miracoloso che vide sanguinare un’immagine della Madonna presente sotto un … (altro… )
Domenica, 11 ottobre 2020 – ore 10.00 – Antiquarium e Area Archeologica di Lucus Feroniae
Nel 1961 durante i lavori di realizzazione dell’Autostrada del Sole fu rinvenuta accanto al sito di Lucus Feroniae una grande villa patrizia che fu in seguito interamente scavata,ti deicconta il … (altro… )
Domenica, 4 ottobre 2020, ore 17.00. Visita al Santuario di Ercole Vincitore a Tivoli
Il complesso monumentale che visiteremo è uno dei maggiori dell’architettura romana di epoca repubblicana e rientra nella tipologia dei santuari cosiddetti ellenistici, risalenti ai secoli II-I a.C. e costruiti sull’onda della grande influenza culturale esercitata dalla cultura ellenistica dopo la … (altro… )
Domenica 27 settembre 2020 ore 16. Villa dei Quintili
Questa maestosa residenza suburbana di epoca imperiale sorgeva lungo l’Appia Antica sulla quale si apriva con un ingresso monumentale. Attraverso alcune condutture in piombo scoperte durante le indagini archeologiche è stato possibile risalire ai nomi dei proprietari, Sesto Quintilio Condiano … (altro… )
Sabato 19 settembre 2020, ore 10. Passeggiata a via Panisperna
Realizzata sotto il pontificato di Sisto V, via Panisperna sviluppa il suo percorso lungo i colli Quirinale, Viminale ed Esquilino, seguendo il tracciato di antiche strade già preesistenti fin dall’epoca romana. Ampie distese coltivate a orti e vigne, antiche chiese … (altro… )