Sabato 5 novembre 2022 ore 15. Basilica di Sant’Ambrogio e Carlo al Corso

E’ la chiesa “nazionale” dei lombardi, presenti a Roma sin dal Medioevo e molto apprezzati come scalpellini e lavoratori del marmo. La realizzazione della nuova chiesa richiese quasi ottant’anni e la cupola è tra le più imponenti di Roma. Trionfo del barocco romano, l’interno è ricco di stucchi, marmi e affreschi.  Nel deambulatorio è conservata la preziosa reliquia del cuore di San Carlo, concessa alla chiesa nel 1614 da Federico Borromeo.

Appuntamento ore 15:00 all’ingresso della chiesa, Via del Corso, 437. Costo complessivo di visita e auricolari € 10,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *