Banchi, banca, banchiere, le vie dei Banchi erano il luogo dove cambiavalute, banchieri, notai, scrivani e mercanti di ogni genere facevano affari, sfruttando anche la vicinanza della Basilica di S. Pietro e di Ponte S. Angelo, dove i pellegrini transitavano ininterrottamente. In questa passeggiata si percorreranno via dei Banchi di Santo Spirito e dei Banchi Nuovi.
Appuntamento ore 15:20 a piazza di Ponte Sant’Angelo (lato opposto al Castello). Costo complessivo di visita e auricolari € 10,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.