Il Casino dell’Aurora, situato al centro di un giardino pensile che è ora parte del palazzo Pallavicini Rospigliosi, fu eretto per volontà del cardinale Scipione Borghese tra il 1612 e il 1614. Costruito su progetto dell’architetto fiammingo Giovanni Vasanzio sulle rovine delle Terme di Costantino, il casino è così denominato in quanto ospita il celebre affresco di Guido Reni (1614) , capolavoro della pittura classicistica del XVII secolo. Illusionisticamente poggiato al soffitto del piccolo ambiente come un “quadro riportato”, il dipinto raffigura Apollo nel suo carro preceduto da Aurora, che porta la luce al mondo.
Appuntamento ore 11:30, all’ingresso, via XXIV maggio 43. Visita guidata + auricolare € 10. Ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it,