Mons. Antonio del Duca, nel 1541, ebbe una visione: una luce che nasceva dalle Terme di Diocleziano e che avvolgeva sette martiri: Saturnino, Ciriaco, Largo, Smaragdo, Sisinnio, Trasone e Marcello papa. Si adoperò immediatamente per erigere una chiesa dedicata ai sette Angeli, ma papa Paolo III Farnese non sostenne il progetto. Si aspettò fino al 1561 per veder realizzata la visione celestiale, quando Papa Pio IV stabilì il titolo di “Beatissimae Virgini et omnium Angelorum et Martyrum”. Il Maestro Michelangelo fu chiamato per realizzare questo “miracolo”.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli.
Appuntamento alle ore 15:00 all’ingresso, Piazza della Repubblica. Costo complessivo di visita e auricolari € 10,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it