L’Inferno di Dante rappresentato dagli artisti di tutte le epoche: dalle schematiche scene medievali alle sublimi invenzioni rinascimentali e barocche, dalle tormentate visioni romantiche fino alle spietate interpretazioni psicoanalitiche del Novecento. La mostra è capace di condurre il visitatore in territori inattesi attraverso la forza delle immagini e la profondità delle idee perchè l?’Inferno è anche su questa terra. Un’esposizione potente, non ci sono dubbi.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli.
Appuntamento alle ore 13:20 davanti l’ingresso della mostra, vai Ventiquattro Maggio 16. Costo complessivo di biglietto, prenotazione obbligatoria, visita e auricolari € 25,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it