Domenica 17 ottobre 2021, ore 17:00. Santo Stefano Rotondo

Risalente al V sec. d.C.,  Santo Stefano Rotondo rappresenta la più antica chiesa a pianta circolare di Roma.
E’ preceduta da un portico a cinque arcate, su alte colonne antiche di granito con capitelli corinzi. In origine, era costituita da un ambiente circolare, circoscritto da due ambulacri concentrici, formati da due giri di colonne: l’ambulacro esterno era intersecato dai quattro bracci di una croce greca, alle cui estremità si trovavano quattro cappelle. Nel XII secolo, Papa Innocenzo II ordinò di aggiungere il portico di ingresso e le tre grandiose arcate trasversali dell’area interna, utilizzando due altissime colonne di granito, allo scopo di sostenere la copertura pericolante. Nel 1453, Papa Nicolò V fece ristrutturare la chiesa riducendone il diametro.

Sulle pareti del muro perimetrale, è possibile ammirare il Martirologio, 34 riquadri affrescati dal Pomarancio, da Antonio Tempesta e da aiuti; segue la cappella dei Santi Primo e Feliciano con mosaico bizantino del VII secolo, raffigurante Cristo su croce gemmata non crocifisso, secondo un antico schema iconografico tra i Santi Primo e Feliciano.

Appuntamento ore 17, via di Santo Stefano Rotondo 7

Visita+auricolari€ 10. prenotazione obbligatoria; arteinopera@inwind.it

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *