Regolarmente sommersa dalle acque del Tevere, questa era la zona che accoglieva chiunque provenisse da nord, dalle milizie dell’Impero Romano ai pellegrini. E’ un’area dove convivono testimonianze di epoche diverse, da Ponte Milvio al Palazzo della Farnesina, fino al Foro Italico.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 16:00 all’inizio del ponte, lato piazzale Cardinale Consalvi. Costo complessivo (guida più auricolari) € 10,00. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel. 340/3403008
Vademecum per la partecipazione alle visite guidate
•La prenotazione è obbligatoria. Non sarà possibile accettare nessuno che non sia nella lista dei prenotati.
•Obbligo di mascherina e distanziamento di un metro durante la visita guidata.
•Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate. Per chi ne fosse provvisto, si consiglia l’utilizzo dei propri dispositivi auricolari.
•Per evitare di maneggiare soldi vi chiediamo la cortesia di presentarvi all’appuntamento con l’esatto ammontare richiesto per la visita