L’area destinata a diventare sede del quartiere residenziale oggi chiamato EUR, era stata scelta fin dal 1936 quale luogo dell’Esposizione Universale di Roma, programmata per celebrare nel ‘42 il ventesimo anniversario della marcia su Roma e mai realizzata a causa dello scoppio della seconda guerra mondiale.
Della struttura originaria, oltre all’impianto urbanistico generale, studiato tra il 1937 e il 1938 dal gruppo di architetti Pagano, Piacentini, Piccinato, Rossi e Vietti restano ancora tracce cospicue, chiara testimonianza sia delle intenzioni iniziali dei progettisti sia dello spessore e delle dimensioni dell’intera operazione.
Visita guidata a cura del dott. Andrea Aurello.
Appuntamento alle ore 16:00 a Largo Virginio Testa 23 (davanti al Palazzo dell’Ente Eur)
Costo complessivo (guida più auricolari) € 10,00. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel. 339/6899130.
Vademecum per la partecipazione alle visite guidate:
•La prenotazione è obbligatoria. Non sarà possibile accettare nessuno che non sia nella lista dei prenotati.
•Obbligo di mascherina e distanziamento di un metro durante la visita guidata.
•Utilizzo obbligatorio di radio riceventi sanificate. Per chi ne fosse provvisto, si consiglia l’utilizzo dei propri dispositivi auricolari.
•Per evitare di maneggiare soldi vi chiediamo la cortesia di presentarvi all’appuntamento con l’esatto ammontare richiesto per la visita