Strada Pia, così si chiamava prima che prendesse il nome attuale. Lungo il suo percorso erano state costruite alcune ville signorili, come Villa Paolina Bonaparte, sacrificata per la costruzione del quartiere. E’ la via dei ministeri, tra i quali quelli del Ministero del Tesoro e del Bilancio, il primo dei palazzoni ministeriali di Roma capitale; è la via delle chiese barocche, tra cui S. Maria della Vittoria, eretta a spese del cardinale Scipione Borghese; è la via delle ambasciate e delle chiese evangeliche. La passeggiata inizierà a Porta Pia e terminerà poco prima di via delle Quattro Fontane.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli.
Appuntamento alle ore 15:00 a piazzale di Porta Pia (fronte monumento ai caduti). Costo complessivo (guida più auricolari) € 10,00. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel. 340/3403008