Sabato 31 ottobre 2020 – ore 15:00 – Passeggiata per l’Iseo Campense

Le chiese di sant’Ignazio, di santa Maria sopra Minerva, di santo Stefano del Cacco, cosa hanno in comune? Sono state costruite dove nel 43 a.C. vi era il grande Iseo Campense, l’antico luogo di culto, dedicato alla dea Iside e al suo consorte Serapide. Frammenti di statue e piccoli obelischi si trovano ancora sparsi per il Campo Marzio, a testimonianza del luogo dove si ergeva il santuario.Il complesso monumentale aveva dimensioni enormi ed era articolato in un un’ampia area  rettangolare, alla quale si accedeva tramite archi monumentali a cui seguiva una piazza scoperta ornata con obelischi e sfingi nel centro della quale sorgeva il tempio isiaco ed infine un’esedra semicircolare che ospitava presumibilmente il Serapeo.

Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli. Appuntamento ore 14:50 a piazza della Minerva (davanti la chiesa). Auricolari e visita guidata € 7,50. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel.3403403008

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *