Arte in opera ha il piacere di invitarvi alla passeggiata tra i fori imperiali dell’antica Roma. Raggiungendo l’epoca degli imperatori, visiteremo le rovine del foro di Giulio Cesare, progetto architettonico voluto dal dittatore perpetuo e che in pochi decenni venne affiancato dal foro di Augusto, avvolto dalla poderosa cinta muraria in pietra gabina. Proseguiremo la passeggiata archeologica raggiungendo le nuove acquisizioni archeologiche pertinenti il foro di Vespasiano e le cosiddette “colonnacce” del foro di Nerva, detto anche foro Transitorio perché punto di accesso obbligatorio per coloro i quali, dalla Suburra, dovevano raggiungere il Foro Romano. Termineremo l’itinerario archeologico alla colonna di Traiano, elemento focale del grandioso foro di Traiano, l’ultimo ed il più monumentale dei fori imperiali. 

Visita guidata  a cura del dott. Andrea Aurello

Prenotazione obbligatoria ai seguenti riferimenti: arteinopera@yahoo.it

Telefono e whatsapp 3396899130

Appuntamento alle ore 19:00 alla colonna di Traiano 

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *