La mostra ospita una selezione di opere sequestrate e ora custodite presso i depositi di importanti musei italiani o restituiti alle proprie sedi originarie: si tratta di una rappresentazione ideale del lungo e faticoso lavoro di studio e di azione degli investigatori. Le opere provengono da sequestri a grandi ricettatori o collezionisti, inseriti nella ramificata trama del commercio internazionale che ha alimentato anche prestigiose collezioni di musei stranieri. Una sezione speciale è dedicata a una delle più importanti operazioni condotte dal Tutela Patrimonio Culturale negli ultimi anni, “l’operazione Andromeda”, grazie alla quale straordinarie opere, qui esposte per la prima volta, sono state restituite alla comunità. Un viaggio quindi alla scoperta dell’archeologia e dell’arte italiana attraverso una scelta di opere di estrema qualità, messe insieme per la prima volta in un’eccezionale sintesi sulla pluridecennale azione di salvaguardia, una vera testimonianza di riconoscimento al prezioso lavoro dell’Arma dei Carabinieri.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 15:00 all’ingresso davanti alla biglietteria, piazza del Campidoglio. Ingresso gratuito con la Mic card (anche per i residenti dell’Area Metropolitana) altrimenti il costo del biglietto è di € 16,00; auricolari e visita guidata € 7,50. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel. 340/3403008