“Terremoti, eruzioni vulcaniche, incendi, inondazioni, diluvi, mutando di colpo, con la faccia della terra, il corso delle società umane, le hanno combinate in modo nuovo, e queste combinazioni, le cui cause prime erano fisiche e naturali, sono divenute, col tempo, le cause morali che mutano lo stato delle cose” Jean- Jacques Rousseau. La mostra propone un confronto straordinario e inedito fra i due siti antichi, accomunati da un’identica fine. Due interi insediamenti umani furono seppelliti dalle eruzioni, con i loro ideali, il loro credo, le loro culture. Il tema della catastrofe e della rinascita ci accompagnerà in un sorprendente percorso a ritroso nel tempo immergersi nella Storia, nella Sorpresa e nel Buio, nella Bellezza.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 15:10 all’ingresso della mostra, via XXIV Maggio 16. Ingresso, auricolari, prenotazione e visita guidata € 20,00. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel. 340/3403008