Sabato 7 dicembre 2019, Medardo Rosso a palazzo Altemps

Il Museo Nazionale Romano di Palazzo Altemps ospita la retrospettiva su Medardo Rosso (Torino,1858 – Milano, 1928), uno dei maggiori esponenti dell’Impressionismo italiano, con una ricca selezione di opere in cera, gesso e bronzo. Lo scultore, stimato da artisti suoi contemporanei quali Edgar Degas e Auguste Rodin, influenza più tardi anche Boccioni, Carrà e Manzù. Lontano dall’idea di una statuaria monumentale, l’artista realizza opere di piccolo formato, spesso in cera, materiale molto più facile da plasmare, riuscendo nell’impresa di portare l’Impressionismo in scultura. Temi molto ricorrenti sono i soggetti della vita quotidiana e i ritratti dei bambini. Ciò che emerge dalle sue opere, non è una raffigurazione oggettiva delle cose, ma la restituzione plastica dell’effetto della luce e dell’atmosfera con il disfacimento della materia che ne consegue.

Appuntamento ore 17,30 all’ingresso del museo, piazza di Sant’Apollinare 48

Ingresso € 13, visita guidata € 6

Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, 3286713013

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *