Lungo 550 metri, l’opera dell’artista sudafricano William Kentridge , tra Ponte Sisto e Ponte Mazzini, è una narrazione per immagini popolata da figure e simboli presi in prestito dalla colonna Traiana, dai trionfi di Mantegna, ma anche dalle pitture nere di Goya. E’ composto da 80 figure che rappresentano la storia del Novecento di Roma, dalla Dolce vita all’assassinio di Aldo Moro, ma è dedicata anche, e soprattutto, alle tante persone comuni che nella Storia spesso non hanno voce.
Visita guidata a cura di Giuseppina Micheli. Appuntamento alle ore 16:00 a Piazza Trilussa.
Visita guidata + auricolari € 7,50. Prenotazione obbligatoria a: arteinopera@yahoo.it oppure tel. 340/3403008