Giacomo Balla si trasferisce a Roma con la madre nel 1895, allontanandosi dalla sua città natale, Torino. Per il primo anno è ospite dello zio paterno, residente al Quirinale e dopo si trasferisce in via Piemonte. Conosce così Elisa Marcucci, sua futura moglie, che sposa in Campidoglio nel 1904. I coniugi Balla vivono nel quartiere Parioli, in un convento situato tra via Parioli (oggi via Paisiello) e via Nicolò Porpora. All’interno del fabbricato, la famiglia Balla dispone di un appartamento con un lungo balcone che dà direttamente sugli spazi verdi di Villa Borghese. È da questo balcone che sono state realizzate molte delle opere in mostra.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 15:20 davanti l’entrata del Museo Bilotti, via Fiorello La Guardia, 6. Ingresso gratuito; auricolari € 1,50; visita guidata € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, 3403403008
Questa voce è stata pubblicata in
Visite in programma. Contrassegna il
permalink.