
La mostra la persona presenta alcuni preziosi oggetti che lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa raccolse tra il 1876 e il 1882 in Giappone, durante il suo soggiorno per insegnare scultura occidentale alla Kobu Bijutsu Gakko, la prima scuola statale di Belle Arti in Giappone. Al suo rientro a Palermo fondò e diresse la Scuola d’Arte Applicata all’Industria ed il Museo giapponese costituito dalla sua collezione ricca di 4200 oggetti, rappresentativi dell’arte e dell’artigianato giapponese dei periodi Edo e Meiji, ora conservati a Roma al Museo della Civiltà.
Lo scultore fu, di fatto, tra i primi “ambasciatori” della cultura italiana in Giappone e, al ritorno dal Paese del Sol Levante, si fece portavoce della cultura giapponese in Italia. Gli oggetti esposti, quali gli accessori per le acconciature o gli elaborati kimono, ci narrano dell’eleganza, della sensualità e della grazia e dei omenti privati di queste giovani donne.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 15:20 davanti l’entrata del Museo Pigorini, piazza Guglielmo Marconi, 14. Ingresso € 10,00; auricolari € 1,50; visita guidata € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, 3403403008