Domenica 11 novembre 2018, ore 15:00. L’Arcibasilica di San Giovanni in Laterano e la nuova stazione della metro C: tra passato presente e futuro

L’Arcibasilica del SS.mo Salvatore e dei Santi Giovanni Battista ed Evangelista, comunemente detta San Giovanni in Laterano, è la mater et caput di tutte le chiese di Roma e del mondo. Consacrata nel 324 da papa Silvestro I fu, fino al termine del periodo avignonese (XIV sec), l’unica sede del papato. Il Patriarchio, annesso alla Basilica, fu la residenza dei papi per tutto il medioevo. Il Laterano, quindi, fu sede e simbolo del papato e cuore della vita della Chiesa. Ancora oggi l’Arcibasilica è la cattedrale di Roma e sede ufficiale del suo vescovo, il Papa. La visita guidata proseguirà poi nella nuova stazione-museo della Metro C San Giovanni, la prima a Roma, ad adottare dei criteri di allestimento di tipo museografico/archeologico. Alcuni importanti reperti provenienti dagli scavi sono stati adeguatamente restaurati e sono esposti all’interno della stazione, per realizzare un’esperienza immersiva attraversando gli strati della Storia, sia in senso spaziale che temporale

Visita a cura del dott. Andrea Aurello

Appuntamento: ore 15:00 davanti l’ingresso dell’Arcibasilica, piazza san Giovanni in Laterano

Visita guidata+auricolari € 7,50 +biglietto ingresso metro € 1,50. Prenotazione obbligatoria : arteinopera@yahoo.it, 3396899130

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *