Canaletto è uno dei più noti artisti del Settecento europeo. Con il suo genio pittorico ha rivoluzionato il genere della veduta, ritenuto fino ad allora secondario, mettendolo alla pari con la pittura di storia e di figura. In mostra le opere che ripercorrono la sua vita: dalla giovinezza tra Venezia e Roma come uomo di teatro e impetuoso pittore di rovine romane, al suo ritorno a Venezia come stella nascente sulla scena delle vedute veneziane. Prosegue poi arrivando al successo internazionale, con le commissioni degli ambasciatori stranieri: le sue luminose vedute di Venezia, così ricche di dettagli architettonici e di vita quotidiana, rappresentano i più incantevoli souvenir del viaggio. Le opere in mostra provengono da alcuni tra i più importanti musei del mondo come Mosca, Parigi, Londra e Vienna oltre a prestiti nazionali e privati.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento alle ore 15:15 all’entrata della mostra, cortile interno di Palazzo Braschi, piazza San Pantaleo.
Biglietto d’ingresso + auricolari: € 13,00; visita guidatai € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.