Sabato 2 giugno 2018, ore 17. Passeggiata a via Giulia

Via Giulia è una delle testimonianze più significative, sul piano urbanistico, dello sviluppo di Roma come potenza pontificia durante il Rinascimento, La via fu progettata nel 1508 da Donato Bramante per volontà di papa Giulio II, da cui prende nome che immaginava questa nuova strada come un luogo in cui erigere gli edifici più importanti dello Stato Pontificio. La “strada Julia” sarebbe stata la nuova arteria di rappresentanza delle attività finanziarie e avrebbe ospitato il nuovo palazzo dei Tribunali. Con la morte del papa nel 1513 il progetto si arenò e lungo il tracciato della strada, insieme ai palazzi nobiliari di famiglie di banchieri e mecenati, come i Sacchetti, Ricci, Medici Clarelli, si snodarono anche modeste abitazioni private, chiese e sedi di confraternite.

Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli

Appuntamento ore 17 davanti alla chiesa di San Giovanni dei Fiorentini, piazza dell’oro.

Visita guidata + auricolari € 7,50.

Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, 3286713013

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *