Conosciute oggi come ‘Turner Bequest’, molte delle opere esposte provengono dallo studio personale dell’artista e sono state realizzate nel corso degli anni per il suo ‘proprio diletto’ secondo la bella espressione del critico John Ruskin. Sono i ricordi di viaggi, emozioni e frammenti di paesaggi visti durante i soggiorni all’estero del maestro dell’acquarello, che con la sua pittura ha influenzato più di una generazione di artisti, da Claude Monet a Olafur Eliasson.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli. Appuntamento alle ore 15:10 all’entrata della mostra, Chiostro del Bramante, via della Pace. Biglietto d’ingresso + auricolari: € 13,00; visita guidatai € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.