Una passeggiata che partendo dal teatro di Marcello e passando per il portico d’Ottavia, ci porterà a scoprire ciò che rimane del Ghetto con i suoi angoli più caratteristici. Il Ghetto ebraico fu istituito nel 1555 per volontà di Paolo IV e per circa 300 anni fu il “serraglio” dove gli Ebrei di Roma furono forzatamente obbligati a risiedere, privati della loro libertà e vessati da leggi discriminatorie. Ripercorreremo quelli che erano i confini del Ghetto con le mura e le porte, gli spazi che regolamentavano la vita della comunità ebraica, le antiche strade, i luoghi scomparsi e il nuovo quartiere sorto attorno al Tempio maggiore dopo le demolizioni di fine ‘800.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli
Appuntamento ore 10,15, via teatro di Marcello 42 (davanti al bar).
Visita guidata + auricolari € 7,50. Prenotazione obbligatoria: 3286713013 arteinopera@yahoo.it