Domenica 4 marzo 2018, ore 10:30 – Museo preistorico etnografico Luigi Pigorini

 Il Museo fu inaugurato il 14 marzo 1876 dal suo fondatore Luigi Pigorini (1842-1925) nel centro di Roma, in un’ala del Palazzo del Collegio Romano edificato alla fine del Cinquecento dalla Compagnia di Gesù. Successivamente il Museo fu trasferito all’ E.U.R. tra il 1962 e il 1977, ma ha conservato la sua originaria organizzazione in due settori: uno dedicato alla Paletnologia e uno all’Etnografia. Nella sezione etnografica si conservano materiali, sia di carattere artistico che religioso,  che documentano le culture di tutti i continenti.Nella parte dedicata alla preistoria esistono importanti reperti del Lazio come la piroga di quercia ritrovata in un sito intorno al lago di Bracciano.

Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli.

Appuntamento alle ore 10:15 davanti l’entrata del museo – Piazza Guglielmo Marconi, 14. Ingresso gratuito; visita + auricolari € 7,50. Prenotazione obbligatoria:arteinopera@yahoo.it, 3286713013

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *