Domenica 7 dicembre 2018, ore 15:00. Museo di Palazzo Venezia

Il Museo nazionale del Palazzo di Venezia ha sede in quella che fu la grandiosa dimora papale del veneziano Paolo II Barbo (1464-1471), grande appassionato di collezionismo e iniziatore ideale del destino museale ed artistico dell’edificio. Istituito nel 1921, il Museo polarizza il suo interesse attorno alle cosiddette “arti applicate”. Le sue raccolte si sono formate a partire da un primo nucleo di sculture e opere provenienti da Castel Sant’Angelo, dalla Galleria nazionale d’Arte Antica e dalle collezioni del vicino museo del Collegio Romano fondato nel Seicento dall’enciclopedico gesuita Athanasius Kircher. Il materiale artistico dell’originaria collezione era composto di opere prevalentemente di epoca medievale e rinascimentale, testimonianza di particolari settori settori dell’arte decorativa come piccoli bronzi, smalti, marmi, ceramiche di manifattura italiana. 

 Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.

Appuntamento ore 14:45 davanti l’entrata del Museo, via del Plebiscito 118. Ingresso gratuito; visita guidata + auricolari € 7,50. Prenotazione obbligatoria:arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *