Il palazzo fu costruito dopo il 1471 per volere di Girolamo Riario, nipote di Sisto IV, che ne commissionò il progetto a Melozzo da Forlì. Nel 1511 l’edificio passò alla famiglia Soderini e nel 1568 fu acquistato da Marco Sittico Altemps. Nel 1585 venne aggiunta in facciata l’altana opera di Martino Longhi il Vecchio, mentre nel 1617 Giovanni Angelo fece edificare il teatro interno. E’ stato acquistato dallo Stato nel 1982 e dal 1997 è stato aperto il museo, che ospita grandissimi capolavori di arte greca e romana provenienti dalle antiche collezioni Boncompagni Ludovisi, Mattei, Del Drago e Altemps.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli. Appuntamento ore 15:00, piazza Sant’Apollinare 46.
Visita guidata e auricolari € 7,50; ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it oppure 3286713013