Un grande protagonista della Belle Époque, un pittore straordinario che ha immortalato nei suoi ritratti le donne più belle dell’alta società parigina. L’esposizione ricostruisce passo dopo passo il geniale percorso artistico del grande maestro italiano che è stato uno dei protagonisti di quel periodo ineguagliabile, il geniale anticipatore della modernità novecentesca e colui che, nelle sue opere, ha reso ed esaltato la bellezza femminile, svelando l’anima più intima e misteriosa delle nobili dame dell’epoca, per lui “fragili icone”.In particolare, tra le opere si potrà ammirare un ospite di eccezione, la grande tela dedicata a Donna Franca Florio, “regina di Sicilia”, definita da D’Annunzio “L’unica. Una creatura che svela in ogni suo movimento un ritmo divino”.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento alle ore 17:20 all’ingresso della mostra, via San Pietro in Carcere. Costo complessivo (biglietto, prenotazione obbligatoria gruppi, auricolari e visita guidata): 19,00.
Prenotazione obbligatoria all’indirizzo mail: arteinopera@yahoo.itoppure 340/3403008