L’area archeologica dei Fori Imperiali e del Foro romano torna ad essere di nuovo unita con un percorso di visita che permetterà, come in epoca antica, di attraversare senza soluzione di continuità le diverse piazze. Il nostro percorso ci permetterà, . scendendo al livello di calpestio di età imperiale, di attraversare il Foro di Traiano, quello di Cesare e il Foro romano, costeggiando la colonna Traiana e la basilica Ulpia, passando sotto l’attuale via dei Fori imperiali superando le cantine delle antiche abitazioni del quartiere alessandrino. Seguendo una passerella ammireremo i resti del tempio di Venere genitrice nel foro di Cesare, arriveremo alla Curia entrando così nel più antico dei Fori, quello romano.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli
Appuntamento ore 9.50 alla colonna di Traiano , piazza S. Maria di Loreto
Ingresso gratuito, visita guidata € 6 , auricolari € 1,50
Prenotazione obbligatoria : 3286713013, arteinopera@yahoo.it