Il Parco di Villa Borghese occupa una vasta area del cuore della città, compresa tra il tratto delle Mura Aureliane, che unisce Porta Pinciana a Piazzale Flaminio. E’ tra le ville romane, una delle più ricche dal punto di vista artistico e paesaggistico. Al suo interno racchiude edifici, monumenti, sculture e fontane, contornate da laghetti, giardini all’italiana e grandi spazi aperti. Descritta in tutte le guide della città di tutte le epoche, ritratta da artisti famosi, ispiratrice di celebri musiche ed intense pagine di letteratura, Villa Borghese lascia trasparire ancora oggi la meraviglia di un tempo. La passeggiata toccherà la parte destra della Villa.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento alle ore 10:15 sotto ai Propilei di Piazzale Flaminio (entrata Villa Borghese). Costi: visita euro 6,00; auricolari euro 1,50. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it oppure al numero 340/3403008.