L’EUR è un complesso urbanistico e architettonico progettato negli anni trenta del Novecento in previsione dell’Esposizione Universale del 1942 e ospita alcuni esempi di architettura monumentale, che convivono con edifici moderni edificati nei decenni successivi. Il complesso, voluto da Mussolini, fu pianificato per celebrare i vent’anni della marcia su Roma e della presa del potere da parte del fascismo e l’area interessata fu quella allora nota come “Tre Fontane”. Il nuovo quartiere fu progettato per diventare il polo dell’espansione a sud-ovest della città, verso il mare e avrebbe dovuto essere sede delle “Olimpiadi della Civiltà”, andando a costituire il nuovo centro di Roma. Il progetto fu presentato nel 1938 e fu ispirato all’urbanistica classica romana, apportandovi gli elementi del Razionalismo Italiano. La struttura prevede un impianto viario ad assi ortogonali ed edifici architettonici maestosi ed imponenti, per lo più costruiti con marmo bianco e travertino a ricordare i templi e gli edifici della Roma imperiale. L’elemento simbolo di questo modello architettonico è il cosiddetto Colosseo Quadrato, soprannome dato al Palazzo della Civiltà Italiana e ispirato all’arte metafisica. Il nostro itinerario si concluderà proprio con la visita al Palazzo della Civiltà Italiana, oggi sede della maison Fendi, riaperto in occasione della mostra “MATRICE” di Giuseppe Penone.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli
Appuntamento ore 16, davanti al museo della Civiltà romana, piazza Giovanni Agnelli.
Visita € 6 + € 1,50 auricolare.
Prenotazione obbligatoria entro il 30 marzo 2017: arteinopera@yahoo.it , 3286713013