Un viaggio nell’arte della prima metà del XVII secolo seguendo le tracce di una grande donna. Una pittrice di prim’ordine, un’intellettuale effervescente, che non si limitava alla sublime tecnica pittorica, ma che seppe declinarla secondo le esigenze dei diversi committenti, trasformarla dopo aver assorbito il meglio dai suoi contemporanei, così come dagli antichi maestri, scultori e pittori. La mostra si propone di raccontare la vita artistica e le sue opere messe a confronto con quelle dei colleghi: circa 100 sono in totale le opere in mostra, provenienti da ogni parte del mondo, da prestigiose collezioni private come dai più importanti musei in un confronto serrato tra l’artista e i suoi colleghi, frequentati, a Roma, come a Firenze, ancora a Roma e infine a Napoli.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 14:45 all’ingresso della mostra, piazza San Pantaleo.
Costo complessivo (biglietto, auricolari, prenotazione obbligatoria gruppi, visita guidata) € 19,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.