La Chiesa vede origine nell’anno 1099, secondo una storia colorita di aspetti leggendari che viene narrata dai bassorilievi posti sull’arco sovrastante l’altare. Dove ora sorge la Chiesa, infatti, affondava le radici un albero di pioppo (in latino Populus) cresciuto proprio sopra la tomba dell’imperatore Nerone, che perseguitò i cristiani a cominciare da San Pietro. Il “popolo” temeva la zona considerandola infestata da spiriti demoniaci evocati dallo scheletro di Nerone, e desiderava che un luogo di culto esorcizzasse la piazza così malfamata. Papa Pasquale II, in seguito ad una apparizione della Madonna che in sogno gli chiedeva di edificare un tempio in suo onore, taglia l’albero “infestato” da spiriti malefici e costruisce la Chiesa, dedicata alla Madre di Dio e degli uomini, Madonna del popolo.
La visita sarà curata dal dottor Andrea Aurello
Appuntamento, domenica, 19 marzo 2017, ore 16:00 davanti la Chiesa in Piazza del Popolo.
Prenotazione obbligatoria : Tel.: 339-6899130 arteinopera@yahoo.it
Costi: visita guidata € 6 + auricolari € 1,50