“Se potessi dirlo a parole, non ci sarebbe alcun motivo per dipingere”. Con queste parole Hopper chiarisce la sua poetica, lui che è stato il più popolare e noto artisti americano del XX secolo – uomo schivo e taciturno, amante degli orizzonti di mare e della luce chiara del suo grande studio. Dagli acquerelli parigini ai paesaggi e scorci cittadini degli anni ‘50 e ’60, l’esposizione è un percorso che attraversa la sua produzione e tutte le tecniche di un artista considerato oggi un grande classico della pittura del Novecento.
Visita a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.
Appuntamento ore 15:40 all’ingresso della mostra, vai San Pietro in Carcere.
Costo complessivo (biglietto, auricolari, prenotazione obbligatoria gruppi, visita guidata) € 19,00.
Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008