Domenica 15 gennaio 2017, ore 10.30. Area archeologica del circo Massimo e torre della Moletta

Il Circo Massimo, il più grande edificio per lo spettacolo dell’antichità  è oggi fruibile dai visitatori grazie a  interventi di riqualificazione ambientale e musealizzazione dell’area che hanno restituito una nuova leggibilità al monumento, ridefinendo la zona dell’emiciclo attraverso operazioni di restauro delle strutture e la realizzazione di nuovi percorsi di visita.  Per la prima volta  potremo  accedere alle gallerie che un tempo conducevano alle gradinate della cavea e percorrere la strada basolata esterna ritrovata durante gli scavi, in cui spicca una grande vasca-abbeveratoio in lastre di travertino. Sarà possibile visitare anche alcune stanze che venivano utilizzate come botteghe (tabernae) per soddisfare le necessità del numeroso pubblico dei giochi: locande, negozi per la vendita di generi alimentari, magazzini, ecc.. Nella zona centrale dell’emiciclo sono visibili le basi dell’Arco di Tito, uno dei più grandi archi trionfali di Roma, a lui dedicato in occasione della vittoria giudaica. L’intervento di riqualificazione dell’area ha interessato anche la medievale Torre della Moletta, alla quale si potrà accedere per godere uno splendido punto panoramico sull’area archeologica.

Visita a cura della dot.ssa Monica Meccoli

Appuntamento ore 10,30 ingresso stazione metro circo Massimo (direzione Rebibbia) su via del circo Massimo. Ingresso € 4 per residenti a Roma, visita € 6 + € 1,50 auricolari

Prenotazione obbligatoria : arteinopera@yahoo.it, 3286713013

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *