Domenica 30 ottobre 2016, ore 10,30. La  casa-museo di Hendrik Christian Andersen

la-notte1Villa Helene è la casa museo di Hendrik Christian Andersen, pittore e scultore norvegese naturalizzato americano che si stabilì a Roma nel 1897 dove visse per oltre quarant’anni. La villa costruita tra il 1922 e il 1925 conserva  oltre 200 sue sculture e documenta i vivaci rapporti culturali intercorrenti fra Italia, Europa e Stati Uniti nei primi decenni del Novecento. Abitazione e atelier sono rimasti intatti e , insieme con le opere, gli  arredi, carte, fotografie e libri,  furono donati allo Stato italiano per volontà dello stesso artista dopo la sua morte, nel 1940.  Al piano terra la Galleria – sala di rappresentanza espositiva – e lo Studio – atelier per l’ideazione delle opere e la modellazione delle forme – accolgono le monumentali statue, i busti-ritratto e i disegni-progetto per il World Center of Communication.
L’appartamento al primo piano, un tempo abitazione, costituisce uno spazio espositivo sia per le raccolte permanenti sia per mostre temporanee dedicate ai rapporti tra l’Italia e gli artisti stranieri del XIX, XX e XXI secolo.

Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli

Appuntamento ore 10.30 , via Stanislao Mancini 20 (piazzale Flaminio).

Ingresso gratuito, visita guidata € 6.

Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, 31286713013

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *