La necropoli fu individuata per la prima volta nel 1925 in occasione della bonifica dell’Isola Sacra, e con i successivi scavi degli anni Sessanta furono riportati alla luce circa centocinquanta sepolcri, due terzi dei quali attualmente visibili. L’occupazione della necropoli iniziò poco dopo la creazione del porto di Claudio e del relativo insediamento di Porto. Le tombe sono disposte lungo i due lati di una strada, probabilmente di età traianea, che collegava Porto ad Ostia. Il tipo più diffuso è la tomba familiare a camera quadrata, con un recinto antistante la cella. Le tombe servivano a manifestare la posizione del defunto e della sua famiglia all’interno della società e per questo motivo si affacciano sulla strada e sono decorate con pitture e mosaici. Dalle iscrizioni e dai rilievi in terracotta posti sulle facciate ed indicanti il mestiere del defunto, sappiamo che la necropoli era destinata ad un ceto medio di artigiani, bottegai e commercianti; non sono presenti personaggi d’alto rango, ed anche i liberti e gli schiavi sembrano costituire una minoranza.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli
Appuntamento ore 15,30, all’ingresso, via di Monte Spinoncia 52, Isola Sacra, Fiumicino.
Visita € 6, ingresso gratuito. Prenotazione obbligatoria : arteinopera@yahoo.it 3286713013
Come arrivare:
Dall’aeroporto. Arrivati all’Aeroporto di Fiumicino seguire indicazioni per Ostia-Fiumicino, alla seconda rotonda prendere SS296 (via dell’aeroporto di fiumicino) seguendo le indicazioni per Fiumicino/Isola Sacra, proseguire seguendo indicazioni per Ostia. Superate svincolo per Fiumicino sud, (mantenendosi nelle corsie centrali). Al secondo semaforo girare a sinistra (Via Monte Cengio). Girare poi alla seconda strada a sinistra (Via di Monte Spinoncia) e proseguire sempre dritto fino a raggiungere una strada senza uscita: al termine della strada troverete il cancello di ingresso all’area archeologica.
Per chi prende la via Portuense, Portuense direzione Fiumicno, arrivare all’altezza del Km 26,500 passate sotto il viadotto della via dell’aeroporto e girate la prima a dx. Seguite le indicazioni per Ostia. Superate svincolo per Fiumicino sud. Mantenersi nelle corsie centrali. Al secondo semaforo girare a sinistra (Via Monte Cengio). Girare poi alla seconda strada a sinistra (Via di Monte Spinoncia) e proseguire sempre dritto fino a raggiungere una strada senza uscita: al termine della strada troverete il cancello di ingresso all’area archeologica