Sabato 16 gennaio 2016, ore 16. Palazzo Braschi, Museo di Roma

museo-di-roma-interior-507x380Situato nel cuore rinascimentale di Roma, tra Piazza Navona e Corso Vittorio Emanuele II, palazzo Braschi,  progettato dall’architetto imolese Cosimo Morelli , viene voluto da  Papa Pio VI (1775 – 1799) come dimora per il nipote Luigi e per la moglie Costanza Falconieri. La costruzione  inizia nel 1792 ma I lavori si interrompono una prima volta durante l’occupazione francese del 1798  e successivamente a causa dei problemi economici di Luigi Braschi . Alla sua morte, nel 1816, la decorazione del palazzo non è ancora completata. Nel 1871 gli eredi Braschi vendono il palazzo allo Stato italiano e nel 1952 è scelto come sede del Museo di Roma . L’edificio riapre al pubblico nel 2000,  dopo 15 anni di restauri. Palazzo Braschi ospita oggi il museo della Città, come  capitale pontificia  e neo capitale d’Italia,  raccogliendo un patrimonio ricchissimo di dipinti, sculture, stampe, fotografie e abiti, attraverso il quale si snoda il racconto di Roma, della sua vita, della sua storia, delle sue trasformazioni tra il XVII e il XIX secolo.

Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli

Appuntamento ore 16, ingresso museo , piazza Navona 2.

Ingresso €10, visita € 6.

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *