La mostra ha inizio da un confronto a distanza che due artisti vissuti in epoche e luoghi diversi, Francesco Mazzola detto il Parmigianino e Federico Fiori detto il Barocci, instaurarono nei confronti di Raffaello. Entrambi, per differenti motivi, vennero ricordati dalle fonti più antiche come eredi dell’artista urbinate; ambedue, durante gli anni trascorsi a Roma, ricevettero stimoli che ne determinarono gli orientamenti artistici, indirizzandoli verso le ricerche raffaellesche più sperimentali. Tali ricerche trovano nell’espressione della grafica di altissimo livello concettuale ed estetico. La mostra, dunque, seleziona in particolare, anche se non esclusivamente, disegni, acqueforti e chiaroscuri, accanto a dipinti e forse anche a qualche esempio di rilievi antichi.
Visita a cura della dott.ssa Pina Micheli.
Appuntamento ore 15:20 all’entrata dei Musei Capitolini, già muniti di biglietto, Piazza del Campidoglio. Biglietto d’ingresso: € 2,00 per i soli residenti nel territorio di Roma Capitale (munirsi di documento identità) – per i non residenti € 15,00; visita guidata € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.