Da ormai quaranta anni Sheikh Nasser Sabah al-Ahmad al-Sabah e Sheikha Hussah Sabah al-Salim al-Sabah, raccolgono opere d’arte islamiche e del Medio Oriente pre-islamico. In occasione della Festa Nazionale del Kuwait, il 23 febbraio 1983, la Collezione venne offerta in prestito permanente al Museo Nazionale del Kuwait dove rimase fino alle tragiche vicende dell’invasione irachena dell’agosto 1990. Dalla razzia allora operata si salvarono un centinaio di oggetti. Le altre opere, in seguito quasi integralmente recuperate a Baghdad, sono poi tornate in Kuwait e costituiscono una delle raccolte medio orientali più complete e prestigiose al mondo.Mille e quattrocento anni di storia, territori che dalla Spagna giungono fino alla Cina, con materiali disparati: pietra, stucco, tessili, vetri, metalli, avori, cristalli di rocca, legni, ceramiche, gioielli, miniature. Visita a cura della dott.ssa Pina Micheli.
Appuntamento ore 15:50 all’entrata della mostra, via XXIV Maggio n° 16.
Biglietto d’ingresso: € 8,00; prenotazione € 2,00; visita guidata € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008 entro e non oltre il 10 settembre.