Il Museo di Roma in Trastevere è sito nell’ex convento carmelitano seicentesco di Piazza S. Egidio nel rione Trastevere a Roma. Passato al Comune dopo l’Unità d’Italia, il convento ospitò dal 1918 il sanatorio pediatrico intitolato ad Ettore Marchiafava. Restaurato fra il 1969 e il 1973 fu riaperto al pubblico nel 1977 con la denominazione di “Museo del Folklore e dei Poeti Romaneschi”; l’esposizione permanente era costituita da materiali provenienti dal Museo della città di Roma presso l’ex Pastificio Pantanella alla Bocca della Verità (1930-1939), poi esposti a Palazzo Braschi, relativi a scene di vita quotidiana romana tra fine Settecento e inizio Novecento. La collezione permanente del Museo di Roma in Trastevere mostra gli aspetti salienti della vita popolare romana dalla fine del Settecento alla seconda metà del Novecento, filtrata attraverso i gusti e i convincimenti degli artisti e dei folkloristi che l’hanno rappresentata. In particolare la collezione comprende una raccolta di dipinti, stampe, disegni e acquerelli, tra cui la famosa serie Roma pittoresca di Ettore Roesler Franz. 40 acquerelli esposti a parete, selezionati tra i più celebri ed indimenticabili, offrono l’immagine della Roma di fine Ottocento, prima delle grandi trasformazioni urbanistiche dei piani regolatori del 1873 e del 1883 e della costruzione dei muraglioni lungo gli argini del Tevere. Si possono quindi ammirare il “gioiello settecentesco” del Porto di Ripetta, l’arcata maestosa di Ponte Rotto o visioni di paesaggi urbani quali i giardini pensili o le terrazze affacciate sul fiume Tevere. Sono Esposte anche 48 foto vintage delle quali due inserite in preziosi volumi fotografici di fine Ottocento, appartenenti all’Archivio fotografico del Museo di Roma, che ritraggono gli stessi luoghi rappresentati da Ettore Roesler Franz. Molte di queste foto furono commissionate proprio dal Comune, in vista delle imminenti trasformazioni.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli
Ingresso € 7,50, visita € 6. Prenotazione obbbligatoria : arteinopera@yahoo.it, 3286713013