Sabato 21 marzo 2015, ore 15.30. Passeggiata per Campo dei Fiori e dintorni (I°itinerario)

Vannozza_Cattanei_Wappen_Osteria_della_Vacca,_Vicolo_del_Gatto,_RomaCampo de’ Fiori deve il suo nome a un prato fiorito con alcuni orti coltivati che un tempo ornavano la piazza, chiusa da un lato da una fila di palazzetti appartenenti alla famiglia Orsini e dall’altro digradante verso il Tevere. Secondo una leggenda, la piazza dovrebbe invece il suo nome a Flora (donna amata da Pompeo). Quando nel 1478 il mercato del Campidoglio, in piazza del Mercato, venne spostato a piazza Navona, Campo de’ Fiori divenne un importante centro di affari. Vi sorsero così numerosi alberghi, osterie e locande dai nome più disparati, “della Nave”, “della Luna”, “dell’Angelo”, “della Scala” ed il più celebre di tutti, la “Locanda della Vacca”, gestita da Vannozza Caetani, l’amante di papa Alessandro VI Borgia e madre di Lucrezia, Cesare, Juan e Josè. La visita guidata partirà dalla piazza, ma toccherà vicoli e viuzze nei dintorni: è il primo itinerario di altri che seguiranno.

 Visita a cura della dott.ssa Pina Micheli.

Appuntamento ore 15:30 a piazza Farnese, lato chiesa Santa Brigida. Visita guidata € 6,00; auricolari: € 1,50. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.

NB. Si prega cortesemente di confermare entro venerdì 20 marzo AM

 

 

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *