Sabato 10 gennaio 2015, ore 14.20. “Memling” alle Scuderie del Quirinale

memlingCon questa ambiziosa iniziativa le Scuderie del Quirinale intendono offrire per la prima volta al pubblico italiano l’occasione di una grande rassegna dedicata ad Hans Memling, l’artista che nella seconda metà del Quattrocento, dopo la morte di Rogier van der Weyden sotto cui si era formato, divenne il pittore più importante di Bruges, cuore finanziario delle Fiandre e centro di produzione artistica tra i più avanzati dell’area fiamminga. Una monografica mai prima realizzata nel nostro Paese che mette in luce le eccelse qualità di questo protagonista assoluto del Rinascimento fiammingo. La mostra prende in esame ogni aspetto della sua opera, dalle pale monumentali d’altare ai piccoli trittici portatili, oltre ai celeberrimi ritratti, genere in cui Memling  esercitò una fortissima seduzione anche presso numerosi artisti italiani del primo Cinquecento.  

 Visita a cura della dott.ssa Pina Micheli. Appuntamento alle ore 14:20 all’ingresso della mostra, Scuderie del Quirinale, via XXIV Maggio n° 16. Costo biglietto: € 12,00; prenotazione: € 2,00; visita guidata € 6,00. Prenotazione obbligatoria: arteinopera@yahoo.it, oppure 340/3403008.

 

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *