Lunedì 8 dicembre 2014 ore 15.15, visita guidata alla Chiesa e al Museo dei Cappuccini a via Veneto

cappuchin-crypt-cripta

La Chiesa, la prima a Roma dedicata all’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, fu edificata a cura del Cardinale Antonio Barberini, cappuccino. Suo fratello, il Papa Urbano VIII° Barberini, ne benedisse la prima pietra il 4 ottobre, festa di san Francesco, del 1626 e vi celebrò la prima messa l’8 settembre 1630. Il disegno della chiesa è dell’architetto pontificio Michele da Bergamo (+1641), frate cappuccino, che ne diresse anche i lavori e ne lasciò una Memoria dettagliata. Il Museo, riaperto al pubblico nel 2012, è oggi un gioiello ti fusione tra modernità e spiritualità e nasce con l’intento di far conoscere la spiritualità dei Frati Minori Cappuccini ripercorrendone la storia e presentando la vita di Santi cappuccini esemplari come, ad esempio, San Felice da Cantalice e San Crispino da Viterbo, ma anche figure contemporanee di vastissima risonanza pubblica come San Pio da Pietrelcina, stimmatizzato per 50 anni e Padre Mariano da Torino, primo predicatore multimediale, Padre Gianfranco M. Chiti, già generale dei granatieri, reduce dalle campagne militari di Grecia, Albania e di Russia, prigioniero nei campi di Coltano e Laterina, saggio e santo educatore di innumerevoli schiere di militari e poi di giovani cappuccini.

Visita a cura del dott. Andrea Aurello

Appuntamento Lunedì, 8 dicembre 2014, ore 15:15 davanti l’ingresso, Via Veneto, 27.

I costi: visita € 6,00 +  € 1,50 auricolari , ingresso al museo € 6,00

Prenotazione obbligatoria entro il 06 dicembre 2014: arteinopera@yahoo.it, 329-1484643

 

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *