Sabato 29 novembre ore 11.45. Visita alla Galleria di palazzo Colonna

imagesSituata all’interno del Palazzo omonimo in Piazza Santi Apostoli, la galleria fu istituita nel 1654 dal cardinale Girolamo I Colonna, che ne affidò la costruzione all’architetto Antonio Del Grande. Nel 1671 assunse la direzione dei lavori Girolamo Fontana. Lunga 76 metri per 12 di larghezza e 10 di altezza, ricca di opere d’arte, è stata più volte paragonata al fasto della galleria di Versailles. La decorazione delle volte (Episodio della vita di Marcantonio II Colonna, Apoteosi di Marcantonio II Colonna, Allegoria di Marcantonio II Colonna a Lepanto) realizzata dai pittori J.P. Schor, G. Coli, F. Gherardi, S. Ricci e G.B. Chiari, fu ultimata nel 1702. I marmi colorati del pavimento provengono dal Tempio di Serapide sul Quirinale. La collezione è costituita da dipinti tra i quali quelli del Bronzino (Venere, Cupido e Satiro, Madonna con il Bambino assopito), J. Tintoretto (Narciso alla fonte), Guido Reni (S. Francesco in preghiera con due angeli), Guercino (Martirio di S. Emerenziana, S. Paolo eremita, Mosè con le tavole della legge, l’Arcangelo Gabriele), Annibale Carracci (il Mangiafagioli),Salvator Rosa (S. Giovanni Battista in una grotta) .

Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli.

Appuntamento ore 11.45 all’ingresso della galleria, via della Pilotta 17.

Ingresso + auricolare € 11,50; visita € 6.

Prenotazione obbligatoria entro il 26 novembre: arteinopera@yahoo.it, 3286713013

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *