Domenica 16 novembre ore 15.00. Visita alla mostra “Le leggendarie tombe di Mawangdui, arte e vita nella Cina del II° sec. a.C.”

mawangdui-1024x661La mostra mette insieme un’importante selezione di questi reperti archeologici, raccontando l’inte a vicenda legata alle tombe di Mawangdui e mostrando al grande pubblico i principali risultati ottenuti dal loro rinvenimento, così da far comprendere, in maniera organica, lo splendore che caratterizzava la civiltà Han. Suddivisa in tre sezioni, la mostra si offre come un racconto a più livelli, in grado di unire le tappe del ritrovamento archeologico con le leggende ad esso collegate. L’esposizione prende le mosse da tutti quegli aspetti che hanno contribuito a creare un alone di mistero intorno a Mawangdui.  Dalle antiche leggende, come quella del “Tumulo del re Ma” o della “Tomba delle due donne”, fino all’inaspettata comparsa di un “fuoco fatuo” che ha dato il via alla serie di scavi archeologici, a partire dagli anni Settanta.  Per rendere conto di questo straordinario racconto la mostra mette insieme 76 oggetti tra cui lacche, tessuti in seta, manoscritti e dipinti su seta, affiancati da una serie di approfondimenti tematici e da installazioni multimediali. Questa mostra è inedita e rientra nel programma di collaborazione culturale tra la Cina e l’Italia che ha già visto l’esposizione di altri reperti di altre dinastie.
Visita guidata a cura della dott.ssa Giuseppina Micheli.

Appuntamento alle ore 14:50 davanti l’ingresso del Museo di Palazzo Venezia, via del Plebiscito n°118. Prenotazione obbligatoria ai seguenti riferimenti: arteinopera@yahoo.it  oppure cell. 340/3403008. Costo visita guidata € 6,00; biglietto d’ingresso € 4,00.

Questa voce è stata pubblicata in Visite in programma. Contrassegna il permalink.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *