Una passeggiata a Trastevere, nell’antica regio transtiberina che si sviluppa lungo la sponda destra del fiume. Un rione “popolare” che conserva questa sua connotazione invariata nei secoli, così come pressoché invariata mantiene la sua topografia fatta di vie strette, tortuose e irregolari dove si affacciano ancora tipiche case medievali con portici e scale esterne. Un rione costellato di istituti di assistenza, asili pubblici, ospedali delle confraternite, intervallati con palazzi di antiche famiglie , osterie, botteghe e case torri . Il nostro sarà un percorso che da via della Lungaretta porterà alla scoperta di testimonianze storico artistiche e tradizioni popolari passeggiando tra vicoli e piazzette: la piazza in Piscinula con la chiesa dedicata a San Benedetto, la casa fortezza dei Tolomei, la Madonna della Luce , la chiesa sconsacrata dei “vascellari “, la casa paterna di S. Francesca Romana, l’ospizio dei Genovesi e quello di Santa Maria in Cappella, la manifattura dei tabacchi voluta da Pio IX, saranno parte del nostro percorso per documentare l’attitudine all’accoglienza e l’operosità che, da secoli, sono proprie di Trastevere.
Visita a cura della dott.ssa Monica Meccoli.
Appuntamento ore 10.30 davanti al cinema Reale, piazza Sidney Sonnino.
Visita guidata € 6, auricolari € 1,50
Prenotazione obbligatoria: 3286713013, arteinopera@yahoo.it